COSA FARE
TEATRO MASSIMO PALERMO (tutto l’anno)
Il più grande teatro lirico d’Italia, terzo d’Europa ed uno dei più importanti del mondo. Approfitta del tuo soggiorno in città per una visita guidata o un’ opera (se prenoterai tramite il nostro concierge, usufruirai subito di uno sconto del 20% sul costo del biglietto).
THE BRASS GROUP (tutto l’anno)
Una delle maggiori realtà musicali nazionali, unico ente italiano di produzione di musica jazz e tra i più rari al mondo, persegue la diffusione dell’arte e della cultura musicale del ventesimo secolo, organizza i concerti in due siti monumentali tra i più prestigiosi della città, il Complesso Monumentale di S. Maria dello Spasimo e Regio Teatro S. Cecilia.
CONCERTO VASCO ROSSI: (22 e il 23 giugno 2023)
L’artista è pronto a firmare la storia dei grandi eventi con due date, allo Stadio Renzo Barbera, che riporteranno Palermo nell’olimpo della grande musica.
EVENTI TERMINATI
VILLAGGIO COLDIRETTI ( da venerdì 2 dicembre, fino a domenica 4 dicembre)
Per far conoscere la biodiversità e la sostenibilità dell’agricoltura italiana, il modello basato sulla distintività e la qualità del made in Italy agroalimentare, lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori e le frontiere dell’innovazione.
LE VIE DEI TESORI (Dal 30 Settembre al 30 Ottobre)
Il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia propone per tutto il mese, una Palermo tutta da vivere, da terra, dal cielo, dal mare. Sono 87 i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; 26 le esperienze speciali; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta. E poi un festival nel festival, che animerà i luoghi di teatralizzazioni e di musica. Visite speciali con degustazione e un progetto nuovo di podcast sulla città con dieci preziosi amici del Festival – accademici, storici dell’arte, direttori di musei, studiosi, scrittori – che è una gioia ascoltare. E ancora un videomapping che trasformerà un palazzo storico in una dimora delle meraviglie. Torna per il quindicesimo anno la grande festa di Palermo, biglietto acquistabile direttamente alla nostra reception.
NABUCCO (23, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ottobre)
Terza opera lirica di Giuseppe Verdi, fu il primo grandissimo successo del compositore. Prenota tramite il nostro concierge il tuo posto in Teatro ed usufruirai subito di uno sconto del 20% sul costo del biglietto*.Te lo faremo trovare direttamente in camera, il giorno del Tuo arrivo. *non applicabile per la prima.
SorsiCorti è il festival internazionale di cortometraggi che coniuga la convivialità del buon vino e l’ interesse per l’arte del cortometraggio. Si svolgerà presso il Cre.Zi. Plus Via Paolo Gili 4 – Palermo (Cantieri Culturali alla Zisa), l’ingresso è gratuito.
MERCURIO FESTIVAL (dal 22 settembre al 2 ottobre)
Festival internazionale dedicato alla creazione multidisciplinare contemporanea e alle performing arts, giunge alla IV edizione che si svolgerà a Palermo, ai Cantieri Culturali della Zisa, tra Spazio Franco, Spazio Tre Navate, Arci Tavola Tonda, Spazio Marceau, Cre.Zi Plus, Averna Spazio Open e Centro Internazionale di Fotografia “Letizia Battaglia”.
PALERMO VINTAGE (18 Settembre)
Com’era Palermo 100 o 1000 anni fa? Come apparivano luoghi e scenari del nostro quotidiano? Dalla sua fondazione ad oggi la città ha molte volte cambiato il proprio volto, pur rimanendo fedele a se stessa, vestendosi di gloria e decadenza, di sfarzo e di miseria, in un infinito gioco di luci e ombre. Una passeggiata sentimentale, un viaggio nelle storie e immagini della Palermo che fu…
VISITA ESCLUSIVA DI PALAZZO VALGUARNERA GANGI (12 Agosto – 26 agosto – 9 settembre)
Visita il più esclusivo e celebrato Palazzo di Palermo, alla scoperta dei fastosi saloni dove Visconti ambientò le memorabili scene di ballo del Gattopardo con Burt Lancaster, Claudia Cardinale ed Alain Delon aristocratici protagonisti.
TATUMART SUMMERJAZZ (fino al 10 Settembre 2022)
Il meglio della musica jazz negli storici saloni dello storico Palazzo Fatta, possibilità di gustare un buon aperitivo al tramonto o di cenare in terrazza.
EXTASIS (fino al 28 Agosto)
Un’esperienza di trascendenza collettiva in cui la tecnologia connette le persone, che ci porterà in un viaggio fuori da noi stessi, a contatto con il mistero e la meraviglia, verso le radici stesse del nostro essere.
ESTATE – TEATRO MASSIMO (fino al 3 Agosto)
Una stagione ricca di musica, cinema, danza e impegno civile. Un programma di spettacoli e concerti in scena tra il Teatro di Piazza Verdi e i giardini del Teatro di Verdura.
PALERMO JAZZ VILLAGE (fino al 05 Luglio)
Nel cuore del centro storico di Palermo ed in alcuni dei più bei suggestivi siti monumentali, si susseguiranno concerti tra big, musicisti residenti, Maestri e giovani talenti dei Conservatori siciliani.
LA MACCHINA DEI SOGNI ( 7, 8, 9 e 10 luglio 2022)
Si articolerà in tre luoghi emblematici della città di Palermo: il Teatro di Via Bara all’Olivella, il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas e il Monte dei Pegni di Santa Rosalia a Palazzo Branciforte. Il primo è un punto di coagulo di una cultura trasversale che dialoga con la città, che si rivolge alle giovani generazioni con un progetto d’investimento artistico e di educazione alla visione. Gli altri due sono istituzioni che conservano e raccontano “semplicemente” la Storia della Sicilia.